Tag: PTT

Lo studio legale tributario Ferragina & Parisi opera, da oltre vent'anni, nel campo del diritto tributario.

Il nuovo processo tributario telematico

Il prossimo venerdì 30 novembre, alle ore 15,00, presso la sala convegni del Consorzio di Bonifica, in Catanzaro, si terrà il quarto incontro de “Le giornate del tributarista“, promosse dalla sezione Calabria dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani. I temi della giornata sono i seguenti: atti impugnabili ed il nuovo processo tributario telematico. L’avv. Edoardo Ferragina interverrà…
Leggi tutto

Decreto fiscale: sempre ammessa nel PTT la costituzione telematica

Il decreto legge n. 119/2018 pone fine alla querelle insorta in merito alla possibilità per la parti di scegliere la via telematica anche nel caso di ricorso introdotto con modalità tradizionali. Il decreto detta infatti una norma di interpretazione autentica precisando che l’art. 16-bis, comma 3, d.lgs. n. 546/1992, nel testo antecedente alle modifiche operata…
Leggi tutto

Decreto fiscale: PTT obbligatorio dal 1° luglio 2019

Fra le novità più interessanti contenute nel decreto fiscale n. 119/2018, in vigore da oggi, vi è da segnalare l’art. 16, comma 1 lett. a) n. 4 che sancisce l’obbligatorietà del processo tributaria telematico. Più in particolare, tale disposizione prevede che «le parti, i consulenti e gli organi tecnici indicati nell’articolo 7, comma 2, notificano…
Leggi tutto

Processo tributario telematico: le fonti

Abbiamo deciso di dedicare alcuni post di questo blog al processo tributario telematico che potrebbe, entro breve termine, diventare obbligatorio. Gli articoli saranno di taglio pratico, nella speranza che possano costituire un utile supporto agli operatori di settore.   Le fonti normative: Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito dalla legge 15 luglio 2011,…
Leggi tutto

PTT: aumenta la dimensione massima dei documenti telematici

Pubblicato, sulla G.U. n. 288 dell’11 dicembre 2017, il decreto direttoriale relativo al potenziamento del deposito con modalità telematiche degli atti e dei documenti processuali nel processo tributario. Infatti, grazie ad una modifica al decreto direttoriale 4 agosto 2015, recante le regole tecniche per l’avvio del processo tributario telematico, dal 12 dicembre è cambiato lo…
Leggi tutto

1
⚠️Emergenza Coronavirus⚠️

Lo studio è in grado fornire consulenza in tema di

👉 inadempimenti contrattuali connessi all'emegenza sanitaria in atto
👉 rinegoziazioni contrattuali e moratorie con il sistema bancario
👉 debiti fiscali

Basta un semplice messaggio per avere informazioni o prenotare una videoconferenza.