Tag: processo telematico

Lo studio legale tributario Ferragina & Parisi opera, da oltre vent'anni, nel campo del diritto tributario.

Notifica telematica: stop alla proroga di termini che scadono di sabato?

Notifica telematica: stop alla proroga dei termini che scadono di sabato?

Commento alla sentenza n. 1500 del 6 giugno 2023 della Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Catanzaro che ha messo in discussione il principio, ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità, secondo cui la disposizione contemplata al comma quinto dell’art. 155 c.p.c. trova applicazione anche nei giudizi tributari. Articolo dell’avv. Edoardo Ferragina, scritto in collaborazione…
Leggi tutto

Processo civile: nuovi limiti per gli atti e responsabilità dei difensori

Processo civile: nuovi limiti per gli atti e responsabilità dei difensori

In arrivo il DM con nuove regole per la redazione degli atti giudiziari: obbligo di sinteticità e chiarezza. Le possibili conseguenze su inammissibilità e spese processuali. Qui la Bozza del DM Articolo dell’avv. Edoardo Ferragina, scritto in collaborazione con i dottori Roberto Bianchi e Luca Procopio, pubblicato sul periodico telematico www.fiscoetasse.com al seguente indirizzo: https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/15443-processo-civile-nuovi-limiti-per-gli-atti-e-responsabilita-dei-difensori.html…
Leggi tutto

#PTT: indisponibilità del SIGIT e rimessione in termini

#PTT: processo tributario telematico, indisponibilità del SIGIT e rimessione in termini

#PTT: ancora sul concetto di inesistenza

La notifica di un atto è inesistente nelle uniche ipotesi in cui venga posta in essere un’attività priva degli elementi costitutivi essenziali idonei a rendere riconoscibile un atto qualificabile come notificazione, ricadendo ogni altra ipotesi di difformità dal modello legale nella categoria della nullità (Cass. Sez. Un. 14917/2016).

Photo by Kelly Sikkema on Unsplash

#PTT: notifica atti sostanziali a mezzo pec e loro sottoscrizione

Le firme digitali di tipo “CAdES” e di tipo “PAdES” sono entrambe ammesse e equivalenti, sia pure con le differenti estensioni “.p7m” e “.pdf’.

#PTT: omessa sottoscrizione digitale del ricorso in appello

L’omessa sottoscrizione dell’atto di appello ove non causi la compromissione del diritto di difesa della controparte non comporta l’inammissibilità del gravame.

#PTT è davvero inammissibile il deposito telematico di atto notificato per posta?

CTR Piemonte, sentenza n. 727/3/19 del 6/6/2019 Secondo la Commissione tributaria regionale per il Piemonte sarebbe invalido il deposito con modalità telematica del ricorso cartaceo notificato a mezzo posta raccomandata. Più in particolare, la disposizione di cui all’art. 10 del Decreto del Direttore Generale del Ministero delle finanze – erroneo è il riferimento, fatto in…
Leggi tutto

Decreto fiscale: PTT obbligatorio dal 1° luglio 2019

Fra le novità più interessanti contenute nel decreto fiscale n. 119/2018, in vigore da oggi, vi è da segnalare l’art. 16, comma 1 lett. a) n. 4 che sancisce l’obbligatorietà del processo tributaria telematico. Più in particolare, tale disposizione prevede che «le parti, i consulenti e gli organi tecnici indicati nell’articolo 7, comma 2, notificano…
Leggi tutto

Principali caratteristiche del PTT

Dopo un primo articolo dedicato alle fonti esamineremo le principali caratteristiche del processo tributario telematico, in maniera schematica, operando richiami alla normativa di settore. 1) Il processo tributario telematico è facoltativo e non obbligatorio, ma una volta che il ricorso sia stato introdotto in via telematica la scelta è irreversibile. L’art. 2, comma 3, DM…
Leggi tutto

Processo tributario telematico: le fonti

Abbiamo deciso di dedicare alcuni post di questo blog al processo tributario telematico che potrebbe, entro breve termine, diventare obbligatorio. Gli articoli saranno di taglio pratico, nella speranza che possano costituire un utile supporto agli operatori di settore.   Le fonti normative: Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito dalla legge 15 luglio 2011,…
Leggi tutto