Nullità delle fideiussioni e strategie processuali

Lo studio legale tributario Ferragina & Parisi opera, da oltre vent'anni, nel campo del diritto tributario.

Venerdì 28 maggio, dalle ore 15:00, si terrà il webinar: “Nullità delle fideiussioni e strategie processuali”.

L’avv. Edoardo Ferragina parteciperà in qualità di moderatore.

Il webinar è stato accreditato dal COA di Catanzaro.

La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria: https://bit.ly/webinar-fideiussioni

Qui di seguito il programma completo:

SALUTI ISTITUZIONALI

Avv. Antonello Talerico – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro

Avv. Antonio Tanza – Presidente Nazionale ADUSBEF

INTRODUCE E MODERA

Avv. Edoardo Ferragina – Avvocato del Foro di Catanzaro – Vice Presidente IusTeam

RELATORI

Avv. Monica Cirillo – Avvocato del Foro di Torre Annunziata – Responsabile ADUSBEF Campania – Opinionista “Mi manda Rai 3”: Fideiussione omnibus e normativa sulla concorrenza: analisi delle nullità

Avv. Elena Mancuso – Avvocato del Foro di Catanzaro – Responsabile ADUSBEF Calabria: Oneri probatori del fideiussore

Avv. Alberto Foggia – Avvocato del Foro di Pisa – Delegato ADUSBEF Pisa – Membro IusTeam – Autore del libro “La consegna dei documenti bancari – Vademecum pratico”: Diritto di accesso alla documentazione del fideiussore

Avv. Francesco Cocchi – Avvocato del Foro di Firenze – Delegato ADUSBEF Firenze – Membro IusTeam: Contratto di fideiussione ed autonomo di garanzia: la clausola “a prima richiesta”

Avv. Angela Blando – Avvocato del Foro di Termini Imerese – Responsabile ADUSBEF Sicilia: Nullità della fideiussione specifica e qualifica di consumatore del garante

Avv. Massimo Volpe – Avvocato del Foro di Livorno – Delegato ADUSBEF Rosignano – Membro IusTeam: Cessione del credito e trasferibilità delle garanzie: eccezioni opponibili dal garante

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1
⚠️Emergenza Coronavirus⚠️

Lo studio è in grado fornire consulenza in tema di

👉 inadempimenti contrattuali connessi all'emegenza sanitaria in atto
👉 rinegoziazioni contrattuali e moratorie con il sistema bancario
👉 debiti fiscali

Basta un semplice messaggio per avere informazioni o prenotare una videoconferenza.