Ammortamento alla francese e anatocismo: gutta cavat lapidem

Lo studio legale tributario Ferragina & Parisi opera, da oltre vent'anni, nel campo del diritto tributario.

Pubblichiamo recente sentenza n. 797 del 13 novembre 2018, resa dal Tribunale di Massa, che con approfondita disamina dimostra tutte le criticità connesse all’adozione dell’ammortamento alla francese e la conseguente nullità parziale del contratto di mutuo.

La pronuncia, come anticipato, esamina criticamente le tesi espresse sul punto dalla giurisprudenza di merito e dimostra, con un approccio di carattere tecnico, la fallacia delle stesse.

Di grande interesse, infine, l’esame delle conseguenze connesse al superamento del tasso soglia da parte dei soli interessi moratori.

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1
⚠️Emergenza Coronavirus⚠️

Lo studio è in grado fornire consulenza in tema di

👉 inadempimenti contrattuali connessi all'emegenza sanitaria in atto
👉 rinegoziazioni contrattuali e moratorie con il sistema bancario
👉 debiti fiscali

Basta un semplice messaggio per avere informazioni o prenotare una videoconferenza.