Abbiamo deciso di dedicare alcuni post di questo blog al processo tributario telematico che potrebbe, entro breve termine, diventare obbligatorio.
Gli articoli saranno di taglio pratico, nella speranza che possano costituire un utile supporto agli operatori di settore.
Le fonti normative:
Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 (art. 39 comma 8)
Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, 23 dicembre 2013, n. 163 (Regolamento recante la disciplina dell’uso di strumenti informatici e telematici nel processo tributario in attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 39, comma 8, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111).
Decreto del Direttore Generale delle Finanze, 4 agosto 2015 (Specifiche tecniche previste dall’articolo 3, comma 3, del regolamento recante la disciplina dell’uso di strumenti informatici e telematici nel processo tributario in attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 39, comma 8, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111).
Decreto del Direttore Generale delle Finanze, 30 giugno 2016 (Estensione a sei regioni delle specifiche tecniche per l’uso degli strumenti informatici e telematici nell’ambito del processo tributario).
Decreto del Direttore Generale delle Finanze, 15 dicembre 2016 (Estensione a undici regioni e due province autonome del Processo Tributario Telematico).
Decreto del Direttore Generale delle Finanze, 28 novembre 2017 (Modifica delle specifiche tecniche di cui all’articolo 10 del decreto 4 agosto 2015 concernente l’uso degli strumenti informatici e telematici nell’ambito del processo tributario). A tale decreto abbiamo dedicato il questo articolo
La mappa
Fonte: MEF
I documenti di prassi
Circolare n. 2/DF dell’11 maggio 2016 (Linee guida dei servizi del PTT)